Conferenze

Alfredo Vismara

Alfredo Vismara
Alfredo Vismara nasce ad Agrate Brianza, dove risiede, nel 1945. All’età di cinque anni entra nell’istituto Casa Divina Provvidenza di Como, dell’Opera don Guanella, dove scopre la passione per il disegno e la figura umana, copiando una Madonna stilizzata riprodotta sulla lavagna da...

Don Costante Mattavelli

Don Costante Mattavelli
L'incontro di questa sera è sicuramente straordinario perché ci presenta la storia di un prete agratese vissuto fra il 1873 e il 1914 con un'intensità e una dedizione peculiari.

La straordinarietà è conseguente al fatto che la figura di don Costante è totalmente misconosciuta in Agrate, suo paese d'origine ed è stata completamente rimossa a Cortenova, in Valsassina dove fu inviato come primo incarico dopo...

Don Nemesio Farina

Don Nemesio Farina
L’autore ha presentato il libro evidenziando gli aspetti più salienti della persona e dell’esperienza pastorale di Don Nemesio: la forza e il coraggio mai mancati anche nei momenti terribili della guerra, la povertà rigorosa come scelta di vita, la completa dedizione alla cura dei suoi parrocchiani.

Piero Brambilla

Piero Brambilla
Piero Brambilla è nato ad Agrate Brianza il 4 maggio 1920 in una famiglia (i Cambiagh) che gestiva un'osteria al centro del paese.
In quegli anni Agrate era ancora una realtà eminentemente agricola e l'osteria era il punto di ritrovo dei contadini che vi passavano la domenica pomeriggio e potevano così degustare i prodotti provenienti dalla macellazione diretta dei suini, adeguatamente annaffiati da buon vino. Quasi un rito.
Giovinezza caratterizzata da ottima salute e esuberanza fisica, con ...

Don Benedetto Galbiati

Don Benedetto Galbiati
Nacque ad Agrate Brianza il 19 giugno 1881 da Paolo e Maria Frigerio, umili contadini coloni di Casa d’Adda. Manifestata la vocazione ecclesiastica, Galbiati fu messo nei seminari diocesani dove mostrò intelligenza pronta, memoria prodigiosa e calore umano.
Il Card. Ferrari gli conferì, il 9 giugno 1906 il presbiterato. Negli anni 1906 e 1907 consegui le lauree in ...