Sacro e Umano - Alfredo Vismara

Sacro e Umano - Alfredo Vismara


Alfredo Vismara nasce ad Agrate Brianza, dove risiede, nel 1945.
All’età di cinque anni entra nell’istituto Casa Divina Provvidenza di Como, dell’Opera don Guanella, dove scopre la passione per il disegno e la figura umana, copiando una Madonna stilizzata riprodotta sulla lavagna da un assistente, rielaborandola in breve tempo in forme realistiche. Successivamente, durante le vacanze estive frequenta ad Agrate la bottega del pittore Piero Brambilla del quale apprezza la sintesi delle opere in ceramica che cerca di imitare, e l’astrattismo di alcune pitture. È comunque maggiormente interessato al mondo rinascimentale conosciuto attraverso il fratello Calimero, che gli è di riferimento anche nel disegno e nella ricerca dello sfumato.